- isn = "00125377"
- Artículo:
L’albero della cuccagna. I nutrimenti dell’arte
- Autor:
Achille Bonito Oliva
- Resumen:
Con un’operazione che ha coinvolto 46 artisti e attivato una rete espositiva diffusa su tutto il Paese, Bonito Oliva invita a riflettere sui temi dell’alimentazione e sulle sue implicazioni sociali. Concepita in occasione di Expo, ma sviluppata in un percorso a tappe che si concluderà a Milano, a Palazzo Reale, la mostra ha affidato all’arte il compito di “massaggiare il muscolo atrofizzato della sensibilità collettiva”.
- Página:
26
- Publicación:
Domus
- Número:
999
- Periodo:
febrero 2016
- ISSN:
00125377
- SrcID:
00125377-2016-02.txt
- Documento número 122880
- Actualizado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Creado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Enlace directo
- Artículo:
Thingness – MyCollection
- Autor:
Christian Brändle
- Resumen:
La prima retrospettiva sul lavoro di Jasper Morrison – 35 anni passati all’insegna di semplicità, rigore e funzionalità – arriva a Zurigo e si arricchisce di una nuova sezione. “MyCollection” mette in scena i pezzi selezionati dal designer britannico tra le quattro collezioni del museo: uno strumento inedito che consente di guardare sotto una nuova luce oggetti e designer.
- Página:
30
- Publicación:
Domus
- Número:
999
- Periodo:
febrero 2016
- ISSN:
00125377
- SrcID:
00125377-2016-02.txt
- Documento número 122881
- Actualizado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Creado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Enlace directo
- Artículo:
Progettare con l’alluminio
- Autor:
Michael Young
- Resumen:
In occasione dell’ampia personale al Centro dell’innovazione e del design di Grand-Hornu, il designer britannico Michael Young, che da anni lavora tra Belgio e Cina, racconta il suo rapporto progettuale con l’alluminio: un materiale versatile e malleabile, sul quale, ammette, ha ancora molto da imparare.
- Página:
36
- Publicación:
Domus
- Número:
999
- Periodo:
febrero 2016
- ISSN:
00125377
- SrcID:
00125377-2016-02.txt
- Documento número 122882
- Actualizado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Creado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Enlace directo
- Artículo:
Casa unifamiliare a Greystones, Irlanda
- Autor:
Tom de Paor
- Resumen:
Nel progetto per un’abitazione nella campagna irlandese, il rapporto con il luogo e la sua stratificazione fisica sono per de Paor l’occasione per costruire un’architettura che corrisponde appieno al sito stesso. Il nome dato al progetto, Dysart, ne evoca il contenuto, costruito attraverso un’ambigua articolazione tra l’archeologia delle sue vecchie preesistenze e i nuovi manufatti.
- Página:
40
- Publicación:
Domus
- Número:
999
- Periodo:
febrero 2016
- ISSN:
00125377
- SrcID:
00125377-2016-02.txt
- Documento número 122883
- Actualizado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Creado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Enlace directo
- Artículo:
Luoghi comuni, mestieri speciali
- Autor:
Chiara Alessi
- Resumen:
Nel suo nuovo libro, l’autrice riflette sulla figura del designer dopo gli anni Dieci e sull’esigenza di un approccio olistico alla professione, per riaffermare una consapevolezza storica e culturale del progetto come motore di progresso, che va oltre i designer, ma anche imprescindibilmente con un nuovo ruolo di guida da parte loro.
- Página:
44
- Publicación:
Domus
- Número:
999
- Periodo:
febrero 2016
- ISSN:
00125377
- SrcID:
00125377-2016-02.txt
- Documento número 122884
- Actualizado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Creado el martes, 23 de mayo de 2017 03:40:44 p. m.
- Enlace directo